finiture
tecnopolimero
- 10 bianco
- 11 lino
- 15 tortora
- 81 antracite
- 86 grafite
- 82 grigio chiaro
- 30 arancio
- 40 rosso
- 42 rosso geranio
- 20 giallo
- 22 senape
- 51 verde pistacchio
- 56 verde oliva
- 62 azzurro
- 63 avio
- 60 blu
- 73 terracotta
- 72 cacao
- 70 bronzo
- 80 nero
- 222 bianco - tortora
- 211 bianco - arancio
- 212 bianco - rosso
- 221 bianco - verde pistacchio
- 213 bianco - fiordaliso
- 214 bianco - antracite
TECNOPOLIMERO POST CONSUMO INDUSTRIALE
legno
- FN - 500 faggio naturale
- FS - 501 faggio sbiancato
- FW - 502 faggio tinto wengé
- FK - 503 faggio smoke
- FB faggio tinto nero
- FG - 504 faggio laccato grigio opaco
- FA faggio laccato acquamarina opaco
- HS frassino sbiancato
- HW frassino tinto bianco
- HN frassino tinto noce biondo a poro aperto
- HB frassino tinto nero a poro aperto
- - iroko
- RN rovere naturale
- NR rovere tinto nero
- NC noce canaletto
- MS mogano sapelli
acciaio
ACCIAIO VERNICIATO, FINITURA GOFFRATA
alluminio
ACCIAIO ZINCATO E VERNICIATO OPACO, FINITURA GOFFRATAINDOOR/OUTDOOR
finiture piani tavoli
stratificato compact
- 10 bianco
- 82 grigio chiaro
- 81 antracite
- 15 tortora
- 92 effetto spatolato tortora
- 93 effetto pietra piasentina
- 87 effetto cemento
- 94 effetto ardesia
- 90 effetto pietra
- 91 effetto graniglia
- 570 rovere tortora
- 571 rovere castoro
- 572 effetto marmo Carrara
- 574 effetto marmo nero Impero
- 575 effetto marmo nero Sahara
- 573 effetto corten
- 95 FENIX nero, superficie opaca, anti-impronta e soft touch
ACCIAIO ZINCATO E VERNICIATO A POLVERE
tessuti
Cinigliaidrorepellente
tessuti per cuscini fissi e da appoggio
TESSUTI OUTDOOR
ACRILICO Uso outdoor / Idrorepellente / Antimacchia / Resistente alle muffe / UV resistente / Traspirante / Ignifugo
Tessuto con il 50% di acrilico Sunbrella® riciclato.
ACRILICO Uso outdoor / Idrorepellente / Antimacchia / Resistente alle muffe / UV resistente / Traspirante / Ignifugo
Tessuto con il 50% di acrilico Sunbrella® riciclato.
Tessuto Uso outdoor / Ignifugo
Tessuto ecologico per l’esterno, realizzato in polipropilene riciclato.
Acrilico Uso outdoor / Idrorepellente / Antimacchia / Resistente alle muffe / UV resistente / Traspirante
Fabric with both recycled and virgin fibers.
Acrilico Uso outdoor / Idrorepellente / Antimacchia / Resistente alle muffe / UV resistente / Traspirante
per cuscini Si-Si, Si-Si Barcode, Si-Si Dots
acrilico Dralon® Uso outdoor / Idrorepellente / Antimacchia
altri tessuti
MATERIALI SINTETICI
TESSUTO SINTETICO TRASPIRANTE IDROREPELLENTE
corda nautica 100% poliestere riciclabile, tinto in pasta, atossico, resistente e di facile manutenzione.
Materiali, uso e manutenzione
Materiali, uso e manutenzione
Le qualità di responsabilità e sostenibilità ambientale nella produzione industriale rappresentano una speranza verde per il futuro di tutti noi. Anche nella produzione e nello stampaggio di tecnopolimeri è possibile concorrere al processo di riciclaggio dei materiali e a un metodo di lavorazione che rispetti e mantenga pulito l’ambiente. Tutti i prodotti S•CAB sono realizzati con materiali riciclabili al 100% poiché i singoli componenti che li costituiscono sono rapidamente differenziabili. Ogni elemento plastico riporta il marchio d’identificazione secondo la normativa ISO11469:2001, e fornisce facili indicazioni per il riciclaggio. Tutti i materiali usati da S•CAB per la sua produzione sono di prima qualità.
Le materie plastiche
S•CAB utilizza per la sua produzione tecnopolimeri dalle caratteristiche ottimali, quali: robustezza, stabilità, atossicità, inalterabilità agli agenti atmosferici compresi muffe, smog e polvere, resistenza ai raggi UV. Tutti i tecnopolimeri sono integralmente riciclabili nel rispetto dell’ambiente. Per la pulizia usare solo sapone liquido neutro diluito in acqua. Pulire con panno morbido umido per evitare graffiature, non utilizzare assolutamente spugnette abrasive. Non impiegare prodotti abrasivi, a base di cloro e solventi in generale quali: alcool, benzina, acetone, trielina, ammoniaca ecc., poiché tali sostanze opacizzano le superfici plastiche.
I metalli | acciaio
S•CAB dedica la massima attenzione ai “Newton di resistenza meccanica” ed all’alta qualità degli acciai impiegati nella costruzione del prodotto.
I metalli | alluminio
L’alluminio è un metallo che unisce leggerezza e grande robustezza, e la sua superficie viene anodizzata o verniciata con polveri poliestere per una maggiore resistenza alla corrosione. Per la pulizia delle superfici metalliche in acciaio o alluminio o verniciate usare solo un panno morbido umido. Non impiegare creme o paste abrasive specifiche per pulire i metalli, non usare solventi. Si raccomanda di non utilizzare assolutamente per la pulizia spugnette abrasive o pagliette metalliche.
I legni
Gli arredi S•CAB con scocca e/o telaio in legno sono prodotti conformemente alle vigenti normative europee nel rispetto dell’ambiente. Per la pulizia usare solo un panno morbido inumidito con acqua tiepida ed asciugare immediatamente con un panno morbido asciutto. Non impiegare prodotti abrasivi, aggressivi, a base di cloro o solventi in generale (ammoniaca, candeggina o detergenti contenenti acidi). Assorbire immediatamente con un panno asciutto e pulito eventuali liquidi rovesciati, il legno teme l’umidità. Non esporre a luce diretta. Non esporre a fonti di calore. Il legno è soggetto ad alterazioni di colore se esposto alla luce del sole. Il legno è una materia prima naturale; ciò significa che non è possibile garantire l’omogeneità e l’uniformità propria invece dei materiali sintetici. Anche elementi realizzati dalla stessa pianta possono evidenziare differenze cromatiche. Variazioni di colore o eventuali imperfezioni, dovute alla fibra stessa del legno o alle venature, sono garanzia di qualità del legno massello e ne costituiscono il pregio. Le colorazioni dei nostri legni sono a base acqua per garantire il rispetto dell’ambiente e della salute.
I tessuti
Per la pulizia dei tessuti si raccomanda di consultare la scheda tecnica specifica. Per la pulizia quotidiana non spazzolare ma utilizzare regolarmente l’aspirapolvere, evitando di esercitare pressione sul tessuto. Per le macchie leggere utilizzare una spazzola morbida inumidita, impiegando eventualmente detergenti delicati o aceto bianco diluiti in abbondante acqua. Non impiegare prodotti abrasivi né detersivi o solventi. Non impiegare generatori di vapore ad alta pressione.
La similpelle
Per la pulizia quotidiana utilizzare un panno morbido inumidito con acqua. Per lo sporco più ostinato utilizzare una spugna morbida con acqua e sapone. Non impiegare prodotti abrasivi né detersivi o solventi. Assorbire immediatamente con un panno asciutto e pulito eventuali liquidi rovesciati.
Alcuni coloranti per abbigliamento e accessori (es. jeans) possono migrare verso i colori chiari di questo articolo.
Questo fenomeno aumenta con l’umidità e la temperatura. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per il trasferimento di colori causato da contaminanti esterni.
Il cuoio
S•CAB utilizza per le sedute imbottite solo cuoio naturale a concia vegetale. Per la pulizia quotidiana utilizzare un panno morbido asciutto.
Per lo sporco più ostinato utilizzare un panno morbido inumidito con acqua. Non impiegare prodotti abrasivi né detersivi o solventi.
Cuscini da esterno
Manutenzione e pulizia
Si raccomanda di seguire sempre le istruzioni riportate sulle schede tecniche del singolo tessuto e sulle etichette eventualmente apposte. Si consiglia una pulizia regolare sui tessuti per mantenerne l’aspetto e prolungarne la durata. È raccomandata una pulizia quotidiana delicata con aspirapolvere per rimuovere la polvere. Asciugare i liquidi il prima possibile con un panno assorbente bianco. Per le macchie leggere è importante intervenire rapidamente utilizzando una spazzola morbida inumidita o un panno bianco, impiegando eventualmente detergenti delicati. Prima dell'uso, valutare sempre l'efficacia dei detergenti su piccole parti non a vista. Non utilizzare prodotti abrasivi, concentrati, solventi o candeggianti. I consigli sopra riportati non garantiscono la rimozione completa delle macchie. I cuscini in tessuto acrilico sono idonei all'uso outdoor. Nel periodo di utilizzo, consigliamo comunque di riparare la cuscineria dal maltempo con gli appositi teli protettivi e di evitare l'esposizione prolungata alle intemperie. Prima di riporre il prodotto per la stagione di inutilizzo assicurarsi che sia asciutto e pulito e che venga conservato in luogo asciutto e arieggiato, per prevenire la formazione di condensa di umidità. Tutti i tessuti possono subire un naturale viraggio di colore a seguito dell’esposizione al sole e/o dell'uso prolungato, si tratta di un effetto normale e non è considerabile difetto. Tutti i tessuti possono avere lievi naturali differenze di colore rispetto al campione, si tratta di effetti normali e non sono considerabili difetti.
Il sughero
Il sughero è un materiale 100% ecologico, naturale e riciclato, è morbido, elastico, isolante, con proprietà ignifughe, e può essere utilizzato sia all'esterno (usando le stesse accortezze e la stessa manutenzione dei prodotti in legno) che all'interno.
Essendo una essenza lignea, il materiale al sole si schiarisce, esaltandone la naturalità.
Per la pulizia usare un panno umido non abrasivo. Non impiegare prodotti aggressivi perché il materiale assorbe e potrebbero aggredirlo.
Piani in stratificato compact HPL
Gli stratificati compact HPL sono pannelli costituiti da diversi strati di materiale di fibra di cellulosa, impregnati con resine termoindurenti.
Hanno ottime qualità meccaniche e fisiche, di igiene e resistenza.
Per la manutenzione e pulizia usare un panno inumidito con acqua tiepida o con un detergente neutro non abrasivo, o con sgrassatore per uso domestico, e passare con movimenti delicati, sciacquare con acqua tiepida e infine asciugare il tutto con un panno o fogli di carta assorbente; non lasciare i piani bagnati a lungo e asciugare eventuali liquidi rovesciati; evitare l’uso di prodotti contenenti sostanze abrasive, aggressivi, a base cloro o solventi in generale; evitare prodotti con forte contenuto acido o alcalini e cere; evitare l’utilizzo diretto di utensili affilati o appuntiti, spugne abrasive, carta vetrata e pagliette.
Il materiale può essere soggetto a variazioni con il cambiare delle condizioni climatiche e termiche, è quindi possibile che si creino differenze di allineamento.
Piani in laminato legno
Manutenzione e pulizia
Pulire con panno morbido per evitare graffiature, asciutto o leggermente inumidito con sapone liquido neutro diluito in acqua. Non impiegare prodotti abrasivi o aggressivi (ammoniaca, candeggina o detergenti contenenti acidi) e risciacquare sempre bene la superficie.
ASCIUGARE IMMEDIATAMENTE DOPO LA PULIZIA O NEL CASO SI ROVESCIASSERO DEI LIQUIDI.
IL LAMINATO TEME L’UMIDITÀ.
I materiali riprodotti sono puramente indicativi per le inevitabili differenze dovute alla riproduzione tipografica e/o la visualizzazione a monitor. S•CAB si riserva il diritto di modificare, senza preavviso, la propria produzione. Misure e colori sono puramente indicativi.